Rustico da ristrutturare immerso nel verde | Chisone Immobiliare

Rustico da ristrutturare immerso nel verde

Villar Perosa, Borgata Careira

Dettagli immobile

Contratto:
Vendita
Categoria:
Residenziale
Tipologia:
Rustico / casale
Superficie:
300 m2
Numero locali:
10
Riscaldamento:
N.D.
Numero piani:
3
Cantina:
No
Box auto / posto auto:
Posto auto scoperto
Superficie giardino / terreno:
1100 m2
Rendita catastale:
€ 88,83
Classe energetica:
non classificato
Riferimento:
vp-113
Prezzo
€ 12.000

Descrizione immobile

In borgata abitata tutto l’anno, a 3,5 km dal centro di Villar Perosa, proponiamo in vendita rustico da ristrutturare con oltre 1000 mq di terreno adiacente. L’immobile di ampia metratura può essere convertito in un’abitazione di 150 mq su 2 livelli per un totale di circa 300 mq. Sul terreno è presente l’acqua di sorgente con vasca d’accumulo per l’irrigazione, mentre per quanto riguarda l’allaccio alla luce ci sono di fronte altre abitazioni. Recuperare un rustico è un’occasione, in quanto è possibile ottenere diversi incentivi. La legge di Bilancio 2021 da la possibilità di usufruire della detrazione Irpef (50%) sulle spese della ristrutturazione con limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare; la detrazione fiscale è del 65% (dall’Irpef e dall’Ires) per una serie di interventi di riqualificazione energetica degli edifici e nella misura del 50% per alcuni altri interventi, come acquisto e posa di finestre comprensive di infissi, schermature solari, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A o con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili. Il bonus verde invece è la detrazione Irpef del 36% per gli interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Possono usufruire delle detrazioni tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento.